Radici e tralci della cultura riminese all’estero Intervista a Edoardo Crisafulli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Kiev
24Le due anime di Maurizio Focchi Guru dei grattacieli di cristallo e fondatore di Cittadinanza Onlus
Il malessere dei medici, la sofferenza del sistema Una crisi professionale profonda che riguarda anche i medici europei
Urbanistica on demand o partecipazione democratica? Il caso del Mercato coperto del Centro storico di Rimini e dintorni
48Elogio della lentezza in un villaggio romeno Appunti di un pensiero spaesato attraverso le latitudini rurali del mistero
Io sono i miei capelli (afro): radici aggrovigliate Simbolo culturale, spirituale e d’identità comune
Loris Grossi EditorialeIn evidenza 26 Ottobre 2022Il Parco Eolico Realizzarlo oppure no? Il Parco Eolico: realizzarlo oppure no? La discussione non può essere ridotta ad una banale conversazione da bar. Questo il... Leggi di più
Tina Boccaforno In evidenzaLe parole e i fatti 10 Giugno 2022Il malessere dei medici, la sofferenza del sistema Una crisi professionale profonda che riguarda anche i medici europei Il leitmotiv del dibattito politico degli ultimi tempi è la “mancanza di medici” : la loro “fuga” verso altri paesi... Leggi di più
Mario Guaraldi Intravisti e intervistati 3 Febbraio 2022Piccoli schermi e grandi palcoscenici In ricordo di Tito Stagno e Paolo Graziosi Ricordo come fosse ieri quel lungo pomeriggio del 20 luglio 1969 davanti al televisore in bianco e nero di casa... Leggi di più
Loris Grossi Le parole e i fatti 29 Dicembre 2021Fellini non frequenta l’Università Deficienza culturale e sogno felliniano L’università è uno dei grandi “buchi neri” dell’universo riminese, un piccolo universo parallelo non comunicante con la città. Inizia con... Leggi di più