• 1 Luglio 2022
  • Articoli più letti
    Articoli più letti
    AdessoSettimanaMese

    Un flop e un ribaltone in salsa riccionese

    Elezioni 2022

    16

    Le parole dell’umanità

    Come nasce un libro scritto in 24 lingue

    Sognare l’Arengo

    La sala che era il centro del centro della Rimini civile

    Sanità Pubblica

    Cosa vuol dire se volano gli stracci tra tecnici e politica

    2022 Odissea nello sport

    Alla ricerca della palestra perduta

  • Newsletter
  • Press room
  • Chi siamo
  • Scrivici
Newsletter
  • Copertina
    Copertina

    Un flop e un ribaltone in salsa riccionese

    Elezioni 2022

    La cultura nell’ombra

    Il malessere dei medici, la sofferenza del sistema

    Una crisi professionale profonda che riguarda anche i medici europei

    Omaggio al grande pedagogista Andrea Canevaro

    Il ricordo di Gloria Lisi

    Il luminare riminese che mette in versi i dubbi e la sua fede

    Intervista a Lodovico Balducci

  • Editoriale
    Editoriale

    La cultura nell’ombra

    Omaggio al grande pedagogista Andrea Canevaro

    Il ricordo di Gloria Lisi

    Non più di solo padre

    Fine di una insopportabile ingiustizia e iniquità

    Pasqua insanguinata

    Un mistero di morte e risurrezione

    Pasqua di morte e risurrezione

    Sacre rappresentazioni e profani orrori della guerra

  • Intravisti e intervistati
    Intravisti e intervistati

    Il luminare riminese che mette in versi i dubbi e la sua fede

    Intervista a Lodovico Balducci

    Saper fare squadra

    Intervista ad Arrigo Sacchi

    Radici e tralci della cultura riminese all’estero

    Intervista a Edoardo Crisafulli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Kiev

    24

    Le due anime di Maurizio Focchi

    Guru dei grattacieli di cristallo e fondatore di Cittadinanza Onlus

    Piccoli schermi e grandi palcoscenici

    In ricordo di Tito Stagno e Paolo Graziosi

  • Le parole e i fatti
    Le parole e i fatti

    Un flop e un ribaltone in salsa riccionese

    Elezioni 2022

    Il malessere dei medici, la sofferenza del sistema

    Una crisi professionale profonda che riguarda anche i medici europei

    2022 Odissea nello sport

    Alla ricerca della palestra perduta

    Mosaico di Leonardo Pivi

    Chiamata alle arti

    Un auspicio di pace

    Sanità Pubblica

    Cosa vuol dire se volano gli stracci tra tecnici e politica

  • Letture obbligatorie
    Letture obbligatorie
    16

    Le parole dell’umanità

    Come nasce un libro scritto in 24 lingue

    La Storia illustrata

    Giulia Rossi, illustratrice riminese

    Guerra: le parole delle donne mai ascoltate

    Ti scrivo da sotto le bombe

    Angeli & Clown

    Il ritmo comico di una caduta tragica

    20

    Loro sono noi e noi siamo loro

    Una visita alla mostra "Amazônia" di Sebastião Salgado

  • Cronache Riminesi
    Cronache Riminesi

    Urbanistica on demand o partecipazione democratica?

    Il caso del Mercato coperto del Centro storico di Rimini e dintorni

    Di mimose, bunker e scheletri negli armadi

    Sognando l'Arengo

    Sognare l’Arengo

    La sala che era il centro del centro della Rimini civile

    Energia condivisa e disabilità

    Due proposte del gruppo consiliare “Gloria Lisi per Rimini"

    A testa alta

    Ecco come ci siamo mossi in Consiglio Comunale

  • Uno sguardo sull’altrove
    Uno sguardo sull'altrove
    48

    Elogio della lentezza in un villaggio romeno

    Appunti di un pensiero spaesato attraverso le latitudini rurali del mistero

    Io sono i miei capelli (afro): radici aggrovigliate

    Simbolo culturale, spirituale e d’identità comune

    L’energia delle donne

    In ricordo di Angela, musa di Ayzoh!

    23

    Donna fenomenale

    Dedicato a Etiy, mia nonna

    75

    Preferiamo il rumore del vento

    Rimini: le manifestazioni contro la guerra in Ucraina

  • Fondo
    Fondo

    Il tema dei temi

    Ricordando Lino Vici

    Requiem per una stagione politica scomparsa come la Rimini degli anni '80

    8 Marzo: il potere al femminile

    Riflessioni dell’ex Prefetto di Rimini, Alessandra Camporota

    Il complesso di Anchise

    La Vecchiaia fra depressione e diniego

    16

    I dubbi del filosofo, l’intelligenza del virus

    di Gina Ancora

Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Media e giornalismo

Natale Arcuri
Le parole e i fatti
29 Giugno 2022

Un flop e un ribaltone in salsa riccionese

Elezioni 2022

Il voto del 12 giugno ha detto chiaramente che l’astensionismo è ormai una consuetudine. A Riccione si consuma uno storica...
Leggi di più
Mario Guaraldi
EditorialeIn evidenza
17 Giugno 2022

La cultura nell’ombra

Ho come la sensazione che la “cultura” – per come la intende uno della mia generazione, cioè qualcosa di pervasivo,...
Leggi di più
Gloria Lisi
Editoriale
27 Maggio 2022

Omaggio al grande pedagogista Andrea Canevaro

Il ricordo di Gloria Lisi

Cosa dire, cosa scrivere oggi alla notizia della tua morte? Che per me non sei morto, che quello che mi...
Leggi di più
Mario Guaraldi
Editoriale
6 Aprile 2022

Come in un quadro di Piero della Francesca

Quella misteriosa complessità di elementi che formano la coscienza di una collettività

Mi domando cosa possono pensare i concittadini riminesi che avessero l’avventura di imbattersi, oggi, in una testata come questa, cui...
Leggi di più
Mario Guaraldi
Intravisti e intervistati
3 Febbraio 2022

Piccoli schermi e grandi palcoscenici

In ricordo di Tito Stagno e Paolo Graziosi

Ricordo come fosse ieri quel lungo pomeriggio del 20 luglio 1969 davanti al televisore in bianco e nero di casa...
Leggi di più
Redazione
Editoriale
15 Gennaio 2022

Come fotografare la realtà

Fra virus, paure e troppa confusione

Nella bufera (vera o enfatizzata dai media) dei contagi ― o per meglio dire nel clima di paura e di...
Leggi di più
Claudio Maria Lerario
Uno sguardo sull'altrove
14 Gennaio 2022

Il peggior nemico delle persone vulnerabili

Perché il "poverty porn" dà potere alle persone sbagliate

Quando lavoriamo per conto di organizzazioni umanitarie, oppure per progetti sociali di cui siamo i diretti responsabili, Ayzoh! ha una...
Leggi di più
Redazione
Press room
3 Gennaio 2022

5835 Magazine è online!

Numero Zero

Con la stessa determinazione dei Re Magi, la Redazione di 5835 Magazine ha lavorato in questi giorni di Natale, per...
Leggi di più
16
Gina Ancora
Fondo
2 Gennaio 2022

I dubbi del filosofo, l’intelligenza del virus

di Gina Ancora

Circa un anno fa, un bravo filosofo delle religioni, Giorgio Agamben, e con lui altri filosofi e sociologi di stazza,...
Leggi di più
Luisa Wizzy Casagrande
Uno sguardo sull'altrove
1 Gennaio 2022

Tra rappresentanza e rappresentazione

Ascoltare viene prima di raccontare

Siamo tutti plasmati dalle nostre esperienze e dalle nostre percezioni. Le nostre opinioni sul mondo sono definite da ciò che...
Leggi di più

Articoli recenti

La cultura nell’ombra

Il malessere dei medici, la sofferenza del sistema

Omaggio al grande pedagogista Andrea Canevaro

Il luminare riminese che mette in versi i dubbi e la sua fede

Non più di solo padre

16

Le parole dell’umanità

© 5835 Magazine - Tutti i diritti riservati ― Concept: Gloria Lisi + Mario Guaraldi ― Design by Ayzoh!
  • Press room
  • Newsletter
  • Privacy
  • Disclaimer
  • Copertina
  • Editoriale
  • Intravisti e intervistati
  • Le parole e i fatti
  • Letture obbligatorie
  • Cronache Riminesi
  • Uno sguardo sull’altrove
  • Fondo
Chi siamo
Contattaci

La cultura nell’ombra

Il malessere dei medici, la sofferenza del sistema

Omaggio al grande pedagogista Andrea Canevaro

Il luminare riminese che mette in versi i dubbi e la sua fede

Non più di solo padre

16

Le parole dell’umanità

Tag

Africa Arte e cultura Brasile Cinema Comune di Rimini Covid-19 Design e architettura Diritti umani e civili Disabilità Donne e femminilità Elon Musk Enrico Berlinguer Etiopia Federico Fellini Filippo Ceccarelli Filosofia Fotografia Guerra e conflitti Habitat e urbanistica Identità culturale Joe Biden La condizione umana Lavoro e professioni Lingue e dialetti Media e giornalismo Medicina e sanità Minoranze Musica Nomadismo e migrazioni Organizzazioni no-profit Palazzo dell'Arengo Politica Progetti sociali Psicologia e psicanalisi Religione Ricerca scientifica Romania Russia Scuola e università Sport Stati Uniti Stili di vita Teatro Tecnologia e innovazione Ucraina
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Arte e cultura Politica Comune di Rimini Diritti umani e civili Guerra e conflitti
Visualizza tutti i risultati
Fotografie di: Dorin Mihai

Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla