Il malessere dei medici, la sofferenza del sistema Una crisi professionale profonda che riguarda anche i medici europei
Radici e tralci della cultura riminese all’estero Intervista a Edoardo Crisafulli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Kiev
24Le due anime di Maurizio Focchi Guru dei grattacieli di cristallo e fondatore di Cittadinanza Onlus
Il malessere dei medici, la sofferenza del sistema Una crisi professionale profonda che riguarda anche i medici europei
Urbanistica on demand o partecipazione democratica? Il caso del Mercato coperto del Centro storico di Rimini e dintorni
48Elogio della lentezza in un villaggio romeno Appunti di un pensiero spaesato attraverso le latitudini rurali del mistero
Io sono i miei capelli (afro): radici aggrovigliate Simbolo culturale, spirituale e d’identità comune
Salvatore Barbieri Intravisti e intervistati 15 Maggio 2022Il luminare riminese che mette in versi i dubbi e la sua fede Intervista a Lodovico Balducci Lodovico Balducci è un medico di fama internazionale, un vanto per la sua Rimini che infatti lo premiò col Sigismondo... Leggi di più
Fabrizio Angelini Le parole e i fatti 25 Marzo 20222022 Odissea nello sport Alla ricerca della palestra perduta Chi lo avrebbe mai detto che dopo l’ultima guerra globale, risalente ormai a 70 anni fa, lo sport si sarebbe... Leggi di più
Tina Boccaforno Le parole e i fatti 13 Gennaio 2022Non si muore di solo Covid Che fine hanno fatto le malattie “normali” nel corso della pandemia? L’annuale pubblicazione dei dati degli esiti sanitari nelle strutture italiane diffusi dal PNE (Piano Nazionale Esiti) è arrivata puntuale ed... Leggi di più
16Gina Ancora Fondo 2 Gennaio 2022I dubbi del filosofo, l’intelligenza del virus di Gina Ancora Circa un anno fa, un bravo filosofo delle religioni, Giorgio Agamben, e con lui altri filosofi e sociologi di stazza,... Leggi di più