Non ricordo il momento esatto, la circostanza in cui ci siamo conosciuti, perché tu sei stato una di quelle persone...
Auguri di Natale
...alla mia città
Con un solo colpo di spugna vorrei potermi sbarazzare di tutte immagini che mi vengono iniettate nel cuore per convincermi...
Ho come la sensazione che la “cultura” – per come la intende uno della mia generazione, cioè qualcosa di pervasivo,...
Il luminare riminese che mette in versi i dubbi e la sua fede
Intervista a Lodovico Balducci
Lodovico Balducci è un medico di fama internazionale, un vanto per la sua Rimini che infatti lo premiò col Sigismondo...
Le parole dell’umanità
Come nasce un libro scritto in 24 lingue
Siamo nell’anno 2018. Facebook, il social media per eccellenza, vive un anno terribile a causa del caso “Cambridge Analytica”, Harry...
La Storia illustrata
Giulia Rossi, illustratrice riminese
Da alcuni giorni La Repubblica ha terminato la pubblicazione di una collana di quattro volumi di brevi saggi sul mondo...
Elogio della lentezza in un villaggio romeno
Appunti di un pensiero spaesato attraverso le latitudini rurali del mistero
Chi si può ancora permettere il lusso della lentezza in un mondo che ci costringe a correre? E’ una domanda...
Come in un quadro di Piero della Francesca
Quella misteriosa complessità di elementi che formano la coscienza di una collettività
Mi domando cosa possono pensare i concittadini riminesi che avessero l’avventura di imbattersi, oggi, in una testata come questa, cui...
Radici e tralci della cultura riminese all’estero
Intervista a Edoardo Crisafulli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Kiev
Rimini è una città a “vocazione internazionale”: quante volte abbia sentito questo mantra, negli anni passati, quando Delegazioni riminesi si...
Angeli & Clown
Il ritmo comico di una caduta tragica
Un identico corpo in movimento può essere interpretato in modi differenti, a seconda di come vengano lette la sua andatura,...