Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web “Blog 5835 magazine”, accessibile per via telematica al seguente indirizzo: http://5835.it/
Le presenti informazioni non riguardano altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link ipertestuali pubblicati in questo sito ma riferiti a risorse esterne al dominio 5835.it
Titolare e responsabile del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Titolare e responsabile del trattamento è Ayzoh APS ( http://ayzoh.org/ )
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione dei file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- rilevare e prevenire tentativi di frodi, accesso non autorizzato od interruzione di servizio tramite analisi in tempo reale del log del server web;
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti ed il livello di performance offerto;
- ottenere informazioni statistiche, in forma aggregata, sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc…).
I dati di navigazione non persistono per più di 48 ore e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi indicati su questo sito, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito , comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Uso dei cookies e altri sistemi di tracciamento
Questo sito utilizza “cookie” al solo fine di raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero di utenti e su come questi visitano il sito e per offrire una migliore navigazione ai nostri visitatori.
I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul vostro computer quando visitate alcune pagine web attraverso il browser internet. Questo sito non fa uso di cookies di terze parti, né di cookies volti alla profilazione dell’utente, ma soltanto di cookies tecnici (come definiti dal Garante per la Protezione dei Dati Personali con il provvedimento n. 229, dell’8 maggio 2014, in Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 Giugno 2014).
I cookies creati sul computer del visitatore non contengono alcun dato personale di identificazione e non compromettono la privacy o la sicurezza dello stesso.
I nostri server utilizzano questi cookies solo ed esclusivamente per identificare un codice da noi salvato sul vostro computer nelle visite fatte precedentemente sul nostro sito, così da gestire servizi che richiedono la conoscenza di azioni precedenti svolte dall’utente sul sito stesso, come ad esempio l’apertura di un menù a cascata, o al fine di verificare l’utilizzo del sito, come il numero e la durata delle sessioni.
Ai sensi dell’art. 122 del Codice privacy e nell’osservanza del suddetto Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali, dell’8 maggio 2014, si precisa che se lo desiderate è possibile cancellare, i cookies memorizzati nel vostro browser o anche bloccarne l’invio automatico. E’ possibile, inoltre, scegliere di non partecipare al programma di analisi del traffico dichiarando di non volere accettare il cookie di identificazione.
Il blocco di alcuni cookies potrebbe compromettere alcune funzionalità del sito e di conseguenza il loro utilizzo.
Registrazione dei tentativi di accesso
L’ accesso a parte di questo sito è riservato solamente a persone autorizzate dotate di apposite credenziali. Ad ogni tentativo di accesso viene registrata la data, l’ora, l’indirizzo di provenienza del collegamento e le caratteristiche della postazione di lavoro.
Eventuali violazioni di account del blog saranno perseguite a norma di legge.