Ho come la sensazione che la “cultura” – per come la intende uno della mia generazione, cioè qualcosa di pervasivo,...
Omaggio al grande pedagogista Andrea Canevaro
Il ricordo di Gloria Lisi
Cosa dire, cosa scrivere oggi alla notizia della tua morte? Che per me non sei morto, che quello che mi...
Non più di solo padre
Fine di una insopportabile ingiustizia e iniquità
La storica, e attesa da decenni, decisione della Corte Costituzionale in Italia sul cognome materno è finalmente arrivata. Dal 27...
Pasqua insanguinata
Un mistero di morte e risurrezione
Abbiamo difficoltà a pensare un augurio per i nostri lettori, in questa Pasqua insanguinata 2022. Cosa augurare loro in questo...
Pasqua di morte e risurrezione
Sacre rappresentazioni e profani orrori della guerra
Le rappresentazioni popolari della Settimana Santa, per chi ha visto anche solo una volta una processione in un paese del...
Come in un quadro di Piero della Francesca
Quella misteriosa complessità di elementi che formano la coscienza di una collettività
Mi domando cosa possono pensare i concittadini riminesi che avessero l’avventura di imbattersi, oggi, in una testata come questa, cui...
Todo cambia
Ballata del cambiamento come cigno nero
Non posso fare a meno di portare alla vostra attenzione il libro di Nassim Nicholas Taleb, “Il cigno nero. Come...
Ballata delle unghie laccate
Considerazioni a margine della guerra in Ucraina
Certo che stridono quelle unghie curatissime e laccate, dai colori inverosimili, maniacalmente riprese dagli operatori che registrano il pianto delle...
Questo non è il Risiko
Il mio intervento in Consiglio Comunale sulla guerra in Ucraina
Cari colleghi consiglieri, tanto tuonò che piovve. Mentre siamo qui riuniti a dibattere i nostri piccoli problemi le notizie dopo...
Come fotografare la realtà
Fra virus, paure e troppa confusione
Nella bufera (vera o enfatizzata dai media) dei contagi ― o per meglio dire nel clima di paura e di...