A testa alta

Ecco come ci siamo mossi in Consiglio Comunale

Eccoci qua, a tre mesi dall’insediamento del Consiglio. Cosa è successo al Gruppo Consiliare di Gloria Lisi? Pur se attacchi e provocazioni non sono mancati da ogni dove, il gruppo sa di rappresentare 5835 cittadini che hanno dato fiducia ad un progetto che va oltre la sola presenza in Consiglio Comunale e che speriamo porti ad una Rimini migliore con dei cittadini più consapevoli, critici e attivi sui temi che riguardano la nostra città.

I due consiglieri comunali eletti (Gloria Lisi e Stefano Brunori) hanno da subito dimostrato un unico intento: “Essere una opposizione dura, seria ma costruttiva e propositiva”. Intanto ci preme raccontare alla cittadinanza i fatti della città e le cronache del palazzo comunale. Ecco in sintesi estrema cosa è stato fatto:

  • Sette interrogazioni su temi di ogni tipo, dalla nuova questura alla piscina comunale vecchia e nuova passando per l’emergenza Covid e la necessità di un vero coordinamento in materia di viabilità cittadina.
  • Tre mozioni per approfondimenti su tematiche di interesse cittadino sui temi della nuova piscina Acquarena, dello smart working dei dipendenti comunali e sull’emergenza Covid.
  • Un  ordine del giorno sul tema del lavoro nero (in attesa da mesi di essere discusso).

Inoltre…

due proposte di delibera (le proposte di solito vengono solo dall’Amministrazione e qui invece il nostro gruppo si vuole qualificare come promotore di argomenti di interesse cittadino). I temi trattati erano:

  1. il nuovo regolamento sulle antenne (bocciata dalla maggioranza per lavori in corso sul tema! Speriamo a breve);
  2. Il regolamento sul funzionamento del consiglio comunale (ancora da discutere).

Ci sembra di aver iniziato bene  anche grazie ad un gruppo di lavoro che supporta in ogni tematica l’attività dei consiglieri comunali e con il quale il confronto è quotidiano su ogni tema.

Prossimamente saremo impegnati a proporre un consiglio tematico sul turismo dove avremo l’opportunità di proporre le nostre idee per un turismo di qualità e dove speriamo non ci saranno ideologismi di partito ma solo ascolto e valutazione obiettiva sui temi suggeriti.

Ma soprattutto, questo: 5835 Magazine! Uno sforzo senza precedenti nella storia del governo della città di Rimini. Uno strumento culturale che nasce all’interno di una minoranza politica e si apre all’intera città, all’Italia e al mondo.

Vi sembra poco? Saranno i cittadini a giudicare, noi andremo avanti sempre a testa alta. Per seguirci, vi suggeriamo ― oltre che a leggere regolarmente questo magazine ― di iscrivervi alla nostra newsletter e/o di seguire la pagina Facebook.